Saldatura digitale

Saldatura digitale

I processi di saldatura possono, soprattutto nella fase di formazione prettamente manuale, avvalersi di nuove tecnologie di simulazione. È quanto presentato durante la serata evento del 19 febbraio 2020 organizzata dall’ Associazione Ticinese dei Coordinatori di Saldatura (ATCS), in collaborazione con la signora Aimée Schmelzer di ART Welding.

Durante la serata i partecipanti hanno potuto apprendere i vantaggi di un simulatore di saldatura e nel contempo venire a conoscenza di come in futuro mancheranno molti saldatori. Infatti l’attività di saldatore è spesso vista come un mestiere pericoloso, dannoso per la salute. Durante la presentazione sono stati elencati i punti positivi di un simulatore quali evitare lo spreco di materiale, programmi con diversi livelli, valutazione della prestazione con conseguente memorizzazione e successivo confronto, valido aiuto per i gli istruttori.

Non da sottovalutare anche il possibile coinvolgimento dei giovani con la reale possibilità di avviarli in questa professione. La tecnologia usata nei simulatori è, grazie alle potenzialità dei vari componenti, molto reale a tal punto che un giovane non può non lasciarsi trascinare. Questa realtà aumentata consente non solo la visualizzazione ma, grazie alla fedele riproduzione dei vari elementi di una saldatrice unita al rumore classico dei vari procedimenti di saldatura, da anche la reale sensazione di eseguire realmente una saldatura.

Questa tecnologia può quindi contribuire a migliorare l’immagine di questa professione che non è riservata solo a pochi ma è alla portata di molti, basta avere una buona manualità e molta passione. Applicando le giuste precauzioni e rispettando le norme di sicurezza anche la salute non viene compromessa.

Al termine della presentazione i presenti hanno potuto provare il simulatore presente in aula, passando in rassegna i procedimenti MAG/MIG, E e TIG. Oltre alle varie sensazioni è stato interessante l’analisi degli esercizi svolti e il punteggio raggiunto.

Infine l’ATCS ha offerto un aperitivo a tutti i partecipanti dove, tra un sorso di buon vino e uno stuzzichino, i partecipanti hanno potuto condividere le sensazioni provate e scambiarsi opinioni ed esperienze.