Mercoledì 22 maggio si è svolto presso il centro SSIC di Gordola il corso Saldatura del tondo d’armatura. Durante la serata sono state illustrate le caratteristiche del tondo d’armatura per rapporto all’acciaio da costruzione, con particolare accento sulla saldabilità di questo particolare tipo d’acciaio.
Relatori della serata Nicola Merlini (ispettore SVS), Cristina Mosca (SUPSI) e Antonietti Samuel (SUPSI) che hanno saputo trasmettere ai partecipanti le loro competenze.
Sono stati spiegati i vari procedimenti di saldatura adatti all’acciaio d’armatura, come pure quanto è necessario un preriscaldo e i vari tipi di giunto con la dimensione del cordone di saldatura. Da notare che solitamente questi giunti vengono eseguiti in cantiere in condizioni che si possono definire quasi sempre difficoltose.
Con il prezioso supporto della SUPSI è stato illustrato anche il quadro normativo e i requisiti che devono avere le imprese. Per questo il corso si è svolto presso il centro della Società Svizzera Impresari Costruttori, creando una preziosa sinergia con le imprese di costruzioni che sono chiamate a posare l’acciaio d’armatura.
I campioni di giunti presenti in sala hanno suscitato l’interesse
dei partecipanti, creando una discussione molto interessante alla fine del
corso. I partecipanti hanno potuto discutere direttamente con i relatori del
corso e porre domande mirate alle proprie necessità.
Al termine della serata è stato offerto un aperitivo durante il quale i partecipanti
si sono potuti conoscere scambiandosi esperienze personali legate al proprio
ambito lavorativo.
La folta partecipazione e l’interesse espresso dai partecipanti ha dimostrato l’attualità dei contenuti del corso e un giusto equilibrio tra teoria e pratica che si è potuto raggiungere grazie alla SVS e alla collaborazione con la SUPSI.
Per restare sempre aggiornati sulle attività dell’ATCS vi invitiamo ad abbonarvi gratuitamente alla newsletter